|
||||||||||||
![]() |
||||||||||||
![]() |
![]() |
INAUGURAZIONE DELLE TERRAZZE SUL MONTE CARMELOAl tramonto del 22 maggio 2001 si riuniranno ai piedi del Monte Carmelo a Haifa circa 4500 persone, di cui 3.300 in rappresentanza dei bahá’í di oltre 200 nazioni e territori. Saranno lì per partecipare all'inaugurazione delle Terrazze del Mausoleo del Báb, un progetto iniziato dieci anni fa che ha trasformato l'antico aspetto brullo del monte in 19 magnifici giardini a Terrazze che scendono, a cascata, per tutta la lunghezza della montagna. La Fede Bahá’í, fondata nel 1844, è la più recente delle religioni mondiali monoteiste. Il suo fondatore, Bahá'u'lláh, trascorse gli ultimi anni della Sua vita in Terra Santa, prigioniero dei Turchi Ottomani, per cui il centro amministrativo e spirituale della fede fu fondato in quelle che oggi sono le città gemelle di ‘Akká e Haifa nell'odierno stato d’ Israele. I bahá’í hanno costruito giardini di fama mondiale per adornare il Mausoleo del Báb dalla cupola dorata. Questi giardini offrono a migliaia di visitatori uno spazio contemplativo, nel quale aiuole ordinate, fontane e acqua che scorre, lasciano il passo al perimetro naturale degli alberi e degli arboscelli. Sono un'oasi di tranquillità nel cuore di una movimentata città portuale. Dopo l'inaugurazione ufficiale, che avverrà nella settimana del 22 Maggio, i giardini saranno aperti al pubblico, gratuitamente, ogni giorno. Per dare risalto all'inaugurazione delle Terrazze sono stati composti un oratorio ed una sinfonia, rispettivamente dal compositore norvegese Lasse Thoresen e dal compositore del Tagikistan, Tolib Shahidi. La “Israel Northern Symphony” di Haifa, diretta da Stanley Sperber, con il sostegno del “Transylvania State Choir” di Cluj, Romania, accompagnerà famosi solisti strumentali e vocali di Canada, Austria e Stati Uniti. I singolari componimenti orchestrali culmineranno con la spettacolare illuminazione inaugurale delle Terrazze, che si effettuerà, luce dopo luce, a guisa di fili di perle avvolti attorno al Mausoleo illuminato. Gli eventi della serata saranno accessibili alle televisioni del mondo via satellite. |
![]() |
Per ulteriori informazioni contattare: | ![]() |
Assemblea Spirituale Nazionale dei Bahá'í d'Italia Via Stoppani 10, Roma - Italia Tel: 068079647 Fax: 068070184 Email: segreteria@bahai.it |