|
|
Una religione indipendente, non una setta |
In passato, qualche
volta, gli studiosi si sono riferiti alla Fede Bahá’í come ad una "setta"
dell’Islam perché il suo Profeta e i primi seguaci venivano da una società
islamica. Oggi gli specialisti di religioni
riconoscono che tale
riferimento sarebbe come definire il Cristianesimo una setta del Giudaismo, o riferirsi al
Buddismo come ad una "denominazione" dell’Induismo.
Sebbene Cristo in verità fosse ebreo e Buddha indù, i Loro
messaggi religiosi non furono semplici reinterpretazioni delle religioni in cui nacquero,
ma andarono ben oltre.
Nello stesso modo, Bahá’u’lláh
ha posto fondamenta spirituali completamente nuove. I Suoi scritti sono indipendenti, ed
il Suo lavoro trascende quello di un riformatore religioso. Come lo storico Arnold Toynbee
ha osservato nel 1959: "Il Bahaismo (sic) è una religione indipendente alla pari con
l’Islam, il Cristianesimo e le altre religioni mondiali riconosciute. Il Bahaismo non
è la setta di qualche altra religione; è una religione separata, ed ha lo stesso rango
delle altre religioni riconosciute."
Prossime pagine:
|
|
" Tratto da I
Bahá'í, una pubblicazione della Casa Editrice Bahá'í " |
|
Precedente |
Su | Prossimo |
|
|