

|
A sinistra la struttura originale del Mausoleo del Báb nel 1909, e oggi a destra con la cupola dorata e i giardini a Terrazza.
|


|
|


|
A sinistra la struttura originale del Mausoleo del Báb nel 1909, a metà strada dell'arida scoscesa del Monte Carmelo, e a destra come è oggi, trasformata in una serie di giardini a Terrazza che ascendono dal grande viale Ben Gurion, Haifa.
|


|
|


|
A sinistra la vista dal Mausoleo del Báb per la scoscesa del Monte Carmelo fino alla Colonia Germanica nel 1930, e a destra oggi dallo stesso punto di vista, con le fontane e le Terrazze che discendono dal Mausoleo fino al viale Ben Gurion
|


|
|


|

A sinistra il Mausoleo del Báb visto dalla cresta del Monte Carmelo all'inizio del 1950 e a destra oggi, con il ponte costruito sul viale Hatzionut per collegare le Terrazze superiori con quelle sottostanti.
|


|
|
|
Le Terrazze del Mausoleo del Báb si estendono dalla base alla cresta del Monte Carmelo in Haifa, Israele.
|


|
|
|
Il Mausoleo del Báb e le Terrazze al crepuscolo. Il Mausoleo è illuminato tutte le sere a memoria dell'incarcerazione del Báb in una fortezza nel nord dell'Iran.
|


|