La stima accurata del
numero di seguaci di qualsiasi religione mondiale è compito arduo e complesso. La
persecuzione religiosa o l’oppressione del governo fanno sì che gli individui, in
alcune parti del mondo, siano riluttanti ad esprimersi mentre, in altre aree, la povertà
di mezzi e vie di comunicazione rende difficile la raccolta dei dati.
Tenendo conto di queste difficoltà, gli studiosi di
demografia al Centro Mondiale Bahá’í hanno cercato di essere il più cauti
possibile nello stimare il numero dei bahá’í del mondo. La loro valutazione più
recente dava un risultato di circa 5.000.000 (1991).
La cautela del loro metodo diviene evidente quando le
statistiche bahá’í vengono paragonate a quelle di altri studiosi di religione.
L’Enciclopedia Britannica pubblica, per esempio, ogni anno una tavola di statistica
demografica religiosa: secondo il "Britannia Book of the Year" ed. 1992, per
esempio, nell’anno precedente vi erano nel mondo circa 5.400.000 bahá’í.
Negli ultimi tre decenni il numero dei bahá’í è
cresciuto considerevolmente. Si stime che nel 1963, l’anno del Primo Congresso
Mondiale Bahá’í, fossero circa 400.000. Nel 1985 fu stimato che raggiungesse le
3.500.000 unità.
In altre parole, la Fede sarebbe
cresciuta negli ultimi sei anni di 1.500.000 nuovi cedenti, con un aumento in percentuale
del 43 per cento.
Il paragone fra il tasso di crescita della Fede Bahá’í e quello delle altre
religioni deve essere accuratamente ponderato.Poiché
i ricercatori bahá’í non raccolgono dati statistici di altre religioni, non sarebbe
appropriato dare una caratteristica di ufficialità al tasso di crescita della Fede
Bahá’í paragonandolo a quello di altri gruppi religiosi.
Le statistiche dell’Enciclopedia Mondiale Cristiana,
forse il lavoro più documentato al riguardo, indicano comunque che la Fede Bahá’í
è fra le religioni mondiali che crescono più rapidamente. Infatti stima che le sua
crescita è del 3,63% di tasso annuo per i quindici anni dal 1970 al 1985.
L’Enciclopedia, pubblicata nel 1982, riporta il lavoro di
demografi cristiani che hanno eseguito un monitoraggio sui credenti nel mondo durato circa
dieci anni nel periodo 1970/80. L’indagine cercava di determinare in maniera accurata
il numero di cristiani e di seguaci delle altre religioni in ogni paese e di fare
proiezioni sulla loro crescita.
Il grafico vuole illustrare il paragone tra i tassi di
crescita delle religioni mondiali così come rilevati dall’Enciclopedia Mondiale
Cristiana.
Sebbene
questi dati abbiano più di sette anni, rimangono praticamente l’unica comparazione
pubblicata dei tassi di crescita delle varie religioni. È importante illustrare questi
dati ulteriormente sottolineando il fatto che, secondo l’Enciclopedia Mondiale
Cristiana, alcune sette o gruppi del Cristianesimo e dell’Islam nello stesso periodo
crescono più rapidamente della Fede Bahá’í.Comunque, nessuna di esse fu inserita come avente seguaci in più di
cento nazioni. La Fede Bahá’í fu registrata come una religione che aveva stabilito
"significative" comunità in più di 192 paesi nel 1982, anno di pubblicazione
dell’Enciclopedia.
Informazioni più recenti, riportate nel 1992 Britannica Book
of the Year", confermano che la Fede Bahá’í ha stabilito comunità in 205
nazioni, seconda soltanto al Cristianesimo nella sua diffusione geografica.
Gli addetti alle statistiche del Centro Mondiale Bahá’í indicano che nel 1993 la
Fede si è stabilita in 233 paesi e territori dipendenti. |